Buona sera a tutti, a differenza di tutti gli esperti di bilancio che hanno scritto sul blog negli ultimi giorni, e che ovviamente se ne sono guardati bene dall'inserire il proprio nome e cognome, vorrei fare un pò di chiarezza su tutte le cattiverie che sono state dette su di me, Paolo e sul gruppo Progetto Bizzarone in generale.
Non commento neanche i discorsi meschini e allo stesso tempo bambineschi in merito alla mia professionalità sollevati anche nel corso di un'assemblea pubblica da qualcuno che sicuramente non conosce minimamente che tipo di lavoro faccio e di cosa mi occupo.
Non commento neanche i discorsi meschini e allo stesso tempo bambineschi in merito alla mia professionalità sollevati anche nel corso di un'assemblea pubblica da qualcuno che sicuramente non conosce minimamente che tipo di lavoro faccio e di cosa mi occupo.
Chi era presente venerdì 22 maggio ricorderà sicuramente le cifre riferite alle pubblicazioni riportate nel bilancio del comune di Bizzarone. Ricorderà i famosi 25.oo0 Euro circa come impegno di spesa per il 2008.
Contrariamente a quanto riportato nei vari commenti, credo molto nella chiarezza e nella trasparenza nei confronti dei cittadini. E allora eccovi un estratto del bilancio del comune di Bizzarone per l’esercizio 2008:

Contrariamente a quanto riportato nei vari commenti, credo molto nella chiarezza e nella trasparenza nei confronti dei cittadini. E allora eccovi un estratto del bilancio del comune di Bizzarone per l’esercizio 2008:

Scusate la grafica ma non sono riuscito a far di meglio. Ecco i due dati principali per la voce "Pubblicazioni e notiziari del comune":
Competenza 2008 (riga CP): Euro 18.939,60
Competenza 2008 + residuo anno precedente (riga T): Euro 25.027,60.
Competenza 2008 + residuo anno precedente (riga T): Euro 25.027,60.
Il nostro obiettivo è quello di abbattere quei quasi 19.000 (competenza 2008) che vedete riportati sopra e di risparmiare qualche “denaro” pubblico. Qui si stanno promettendo piscine e ponti, ritenete sia lecito proporre di risparmiare su qualcosa?
Ammetto, sempre per correttezza e chiarezza, che per il 2009 sarà dura visto che, come si evince dal bilancio preventivo, sono già stati appostati € 9.000 per “servizi tipografici” per il periodo da gennaio a giugno (convenzione in scadenza).
Non c’entra il come e chi prepara il bollettino, il nostro è un discorso di risparmio. Non concordiamo con quanto è stato fatto fino ad ora (e ci sono stati anche nostri interventi in Consiglio e nei cosiddetti pre-consigli) e ci proponiamo di cambiare rotta.
Fortunatamente saranno i cittadini a decidere.
Altro chiarimento: sabato 6 mi sposo (a Bizzarone) e poi, non avendo trovato un’opportunità decente per acquistare casa a Bizzarone (quale bizzaronese acquisterebbe una casa nel terreno dell’ex villa Varano? E chi investirebbe in un centro storico abbandonato da anni? E chi investirebbe per un terreno in un piano di lottizzazione fermo da anni e sorpassato/“deprezzato” da progetti più importanti ai quali non si poteva dire di no?) andrò a vivere a casa della mia futura moglie in provincia da Pavia (sempre bene informati gli anonimi … complimenti ancora).
Ciò vuol dire ad un’ora di macchina da Bizzarone.
Non vedo perché dovrei dare le dimissioni prima di cominciare. Forse è solo quello che qualcuno spera.
Invece ci tengo a Bizzarone e, con Paola, contiamo di tornare a Bizzarone.
Infine, mi fanno ridere tutti i vari anonimi che scrivono sul blog. Avete tutti un nome ed un cognome e varrebbe la pena usarli invece di nascondersi dietro ad uno schermo. Per Bizzarone ci vuole gente con le palle … gente con le spalle larghe che vuole costruire qualcosa di buono e che non ha timore di mostrare il proprio nome/viso, che non ha timore che qualcuno pubblichi/comunichi i dettagli del bilancio alla popolazione di Bizzarone, che sa accettare le critiche.
Sempre per chiarezza e trasparenza, vorrei dire a tutti i cittadini che da mercoledì sera fino a venerdì (sabato poi mi sposo!) sarò a casa a Bizzarone e, chi fosse interessato, potrà passare a trovarmi a casa per visionare insieme e commentare questo famoso bilancio e questi famosi numeri. Una birretta in frigor c’è sempre e potrebbe essere tranquillamente bevuta anche con candidati dell’altra lista (che non considero nemici da screditare ma solo “avversari politici” in corsa per l'amministrazione di Bizzarone).
Un saluto a tutti e spero che i messaggi ed i dibattiti tornino ad essere civili, costruttivi e meno cattivi come fino ad un paio di settimane fa.
Valerio Falcicchio
Non c’entra il come e chi prepara il bollettino, il nostro è un discorso di risparmio. Non concordiamo con quanto è stato fatto fino ad ora (e ci sono stati anche nostri interventi in Consiglio e nei cosiddetti pre-consigli) e ci proponiamo di cambiare rotta.
Fortunatamente saranno i cittadini a decidere.
Altro chiarimento: sabato 6 mi sposo (a Bizzarone) e poi, non avendo trovato un’opportunità decente per acquistare casa a Bizzarone (quale bizzaronese acquisterebbe una casa nel terreno dell’ex villa Varano? E chi investirebbe in un centro storico abbandonato da anni? E chi investirebbe per un terreno in un piano di lottizzazione fermo da anni e sorpassato/“deprezzato” da progetti più importanti ai quali non si poteva dire di no?) andrò a vivere a casa della mia futura moglie in provincia da Pavia (sempre bene informati gli anonimi … complimenti ancora).
Ciò vuol dire ad un’ora di macchina da Bizzarone.
Non vedo perché dovrei dare le dimissioni prima di cominciare. Forse è solo quello che qualcuno spera.
Invece ci tengo a Bizzarone e, con Paola, contiamo di tornare a Bizzarone.
Infine, mi fanno ridere tutti i vari anonimi che scrivono sul blog. Avete tutti un nome ed un cognome e varrebbe la pena usarli invece di nascondersi dietro ad uno schermo. Per Bizzarone ci vuole gente con le palle … gente con le spalle larghe che vuole costruire qualcosa di buono e che non ha timore di mostrare il proprio nome/viso, che non ha timore che qualcuno pubblichi/comunichi i dettagli del bilancio alla popolazione di Bizzarone, che sa accettare le critiche.
Sempre per chiarezza e trasparenza, vorrei dire a tutti i cittadini che da mercoledì sera fino a venerdì (sabato poi mi sposo!) sarò a casa a Bizzarone e, chi fosse interessato, potrà passare a trovarmi a casa per visionare insieme e commentare questo famoso bilancio e questi famosi numeri. Una birretta in frigor c’è sempre e potrebbe essere tranquillamente bevuta anche con candidati dell’altra lista (che non considero nemici da screditare ma solo “avversari politici” in corsa per l'amministrazione di Bizzarone).
Un saluto a tutti e spero che i messaggi ed i dibattiti tornino ad essere civili, costruttivi e meno cattivi come fino ad un paio di settimane fa.
Valerio Falcicchio